“Ho amato le stelle troppo profondamente per aver paura della notte”

Galileo Galilei

Cosa Facciamo

Divulgazione

Gli incontri periodici e gli eventi pubblici, pensati anche per i più piccoli, organizzati dall'Associazione Astrofili Pisani Galileo Galilei sono un'occasione per avvicinarsi e appassionarsi a questa bellissima scienza e approfondire i più attuali temi legati all'astronomia.

Osservazioni

Osservare il cielo e sapersi orientare tra le costellazioni, riconoscere i principali asterismi dei diversi cieli stagionali, poter guardare "da vicino" le meraviglie del cielo e scoprirne storie e misteri ha sempre affascinato gli uomini. Tutti i nostri soci possono partecipare alle serate osservative.

Astrofotografia

Una macchina fotografica reflex, un cavalletto, un cielo buio e l'aiuto dei nostri soci più esperti ti basteranno per cominciare a fotografare il cielo. Inoltre, grazie al nostro Osservatorio completamente controllabile da remoto, è possibile fotografare gli oggetti del profondo cielo.

Formazione

Vuoi diventare un astrofilo? Il modo migliore è quello di seguire i corsi di formazione che periodicamente organizziamo. Corsi per principianti e corsi avanzati. Dal sistema solare agli oggetti del profondo cielo, dalla strumentazione alla fotografia astronomica.

Prossimi appuntamenti

Agosto 2025
Ago 22
22 Agosto 2025

Serata dedicata alla fotografia della Via Lattea - riservata agli iscritti al corso di Astrofotografia.

Ago 23
23 Agosto 2025

Serata dedicata alla fotografia con tecnica di Star Trail - riservata agli iscritti al corso di Astrofotografia.

Ago 31
31 Agosto 2025
Bagno Azzurro, Via Litoranea, 48
Marina di Pisa PI, Pisa 56128 Italy

Laboratorio per bambini da 4 a 12 anni sulla spiaggia di Marina di Pisa - Evento riservato ai clienti del Bagno Azzurro

Gli incontri in presenza si terranno nei locali del Circolo Arci di Putignano in Piazza XXV Aprile a Pisa (Loc. Putignano) alle ore 21. Le date delle serate osservative potrebbero subire modifiche a seconda delle condizioni meteo. 

Astrofili Pisani - Associazione Astrofili Galileo Galilei

2 giorni 10 ore fa

Anche stasera cupola in azione su una zona di cielo bellissima: NGC7000, il cosiddetto "Muro del cigno"

Astrofili Pisani - Associazione Astrofili Galileo Galilei is in Toscana.

6 giorni 1 ora fa

Il nostro Sole ☀️ Foto realizzate dal nostro socio Matteo Scienza 🔭📷 . . . #astrofilipisani #astrofotografia #astrophotography #sole #sun

Astrofili Pisani - Associazione Astrofili Galileo Galilei is in Toscana.

2 settimane 1 giorno fa

Al via la terza edizione del contest fotografico organizzato in collaborazione con @photo_experiencepisa 📷 Il tema di quest'anno è lo star trail! ⭐ Regolamento e

In Primo Piano

Corso base di Astronomia

In partenza il 29 Settembre 2025 il secondo corso di Astronomia di base in collaborazione con Unicoop Firenze.

Corso Conoscere gli Astri 2025

Se ti è capitato di guardare il cielo con la curiosità di conoscere il nome di una stella o di un pianeta, se hai pensato che ti piacerebbe orientarti tra le costellazioni e saperne nomi e miti, se ti piacerebbe poter osservare “da vicino” le meraviglie del cielo… allora “Conoscere gli Astri” è il corso che fa per te!

Organizzato dall’Associazione Astrofili Galileo Galilei con Unicoop Firenze, il corso partirà Lunedì 29 Settembre nei locali della Coop di Cisanello.

8 lezioni teorico / pratiche per farti avvicinare a questa meravigliosa scienza.

Vuoi qualche informazione in più?
Vieni a trovarci nei negozi Coop

Questo il calendario in cui puoi incontrarci per richiedere informazioni e iscriverti:

  • Sabato 23 Agosto

    Coop di Marina di Pisa Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19

  • Sabato 30 Agosto

    Coop di Porta a Mare Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19

  • Sabato 6 Settembre

    Coop di Cisanello Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19

In alternativa puoi avere maggiori informazioni e iscriverti direttamente online cliccando sul seguente pulsante.

Le foto dei nostri associati

Gli album con le foto scattate dai nostri soci. 
Clicca sul titolo per vedere tutte le foto e leggere una descrizione della foto e una scheda tecnica con le principali impostazioni di scatto e elaborazione.

Ultimi articoli pubblicati

Laboratorio costellazioni Museo Storia Naturale
Abbiamo acceso le costellazioni!
Tanti bambini venerdì 20 Giugno al Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa a Calci hanno...
stella variabile Dittadi
E' nata una nuova stella!
Grande evento per l’Associazione Astrofili Galileo Galilei: il socio Tommaso Dittadi scopre una...
AstroKids corso base
Piccoli Astrofili crescono
Si è conclusa con la giornata del 10 maggio 2025 la prima edizione del Corso di Astronomia Base di Astrokids.Un...
mostra fotografica Astrofili Pisani
Gli astrofili pisani all'Agrifiera
Domenica 4 Maggio si è chiusa l’edizione 2025 dell’Agrifiera di Pontasserchio che ha visto...
corso di astronomia
Nuovo Corso di Astronomia base
E’ in partenza il nuovo Corso di Astronomia di livello base organizzato dall’Associazione...
Osservatorio K83-Montelupo Fiorentino
L'Associazione in visita all'Osservatorio di Montelupo Fiorentino
Arriviamo all’Osservatorio K83 “Beppe Forti” di Montelupo Fiorentino con il cielo ancora...