Un ringraziamento ai nostri ospiti delle Giornate Galileiane 2025!

Giornate Galileiane - Steve Shore

Si è conclusa da pochi giorni l’edizione 2025 delle Giornate Galileiane, cui l’Associazione Astrofili Galileo Galilei ha partecipato per il secondo anno di fila.

I nostri stand hanno accolto centinaia di persone sabato 15 e domenica 16 Febbraio. Quest’anno abbiamo avuto l’onore di accogliere importanti ospiti, che ci teniamo a ringraziare per il loro contributo.

Nel pomeriggio di sabato il nostro palco ha accolto la Prof.ssa Elena Maggi del Dipartimento di Biologia dell’Universitá di Pisa e il Dr. Yuri Galletti di Legambiente Pisa, che ci hanno illustrato come l’inquinamento luminoso sia non solo un fastidio che ci impedisce di godere del cielo notturno, ma un pericolo per diverse specie animali e vegetali, uomo compreso. Non solo insetti, infatti, ma anche pesci, uccelli e le simpatiche tartarughe marine che nidificano sulle nostre spiagge sono messi a dura prova da questo nemico silenzioso, ma potenzialmente letale.

Domenica poi, abbiamo concluso le nostre attività come meglio non avremmo potuto: con uno splendido intervento del Prof. Steve Neil Shore, dal titolo “Il metodo scientifico (e tanto altro…)”.

Giornate Galileiane - Steve Shore

Il Prof. Shore, del Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa, ha incantato il pubblico per più di un’ora, discutendo di come si sia evoluta la scienza prima e dopo Galileo e dell’importanza di questo nostro famoso concittadino per la ricerca scientifica.

Il professore non si è sottratto alle numerose domande provenienti dal pubblico ed anzi, si è attardato anche al termine del suo intervento a rispondere a qualche curiosità.

Un enorme ringraziamento ai nostri ospiti, quindi, per aver reso questa edizione delle Giornate Galileiane ancora piú speciale, ed un arrivederci a presto!