PresentazioneSpaceDys

Incontro con SpaceDys

Lunedì 22 Gennaio si è svolto, presso la scuola media la Scuola “N. Mandela” in Piazza Gramsci a San Giuliano Terme, l’incontro con il Dr. Fabrizio Bernardi e con la Dr. Francesca Guerra di SpaceDyS sul tema “Faremo la fine dei dinosauri?”. La serata è andata molto bene, la sala […]

ngc5070

Nebulosa Pellicano (NGC5070)

Lunedi 3 luglio 2017, nonostante una Luna al 69%, mi sono voluto cimentare nella ripresa di questa Nebulosa, la Pellicano nella costellazione del Cigno Scheda Tecnica Telescopio o obiettivo di acquisizione: SkyWatcher ED100 APOCamera di acquisizione: Canon 1100D Baader Montatura: SkyWatcher EQ5 GotoTelescopio o obiettivio di guida: ORION 80MM SHORT TUBE Orion […]

m16-Nebulosa Aquila

Nebulosa Aquila-M16 (Ngc6611)

La serata dedicata al Deep Sky del 27/05/2017 ad Orciatico è stata focalizzata sulla Nebuloa Aquila, chiamata anche M16 o NGC6611. Scheda Tecnica Telescopio o obiettivo di acquisizione: SkyWatcher ED100Camera di acquisizione: Canon 1100D Baader raffreddata a 3°Montatura: SkyWatcher HEQ5 GotoTelescopio o obiettivio di guida: ORION 80/400 SHORT TUBECamera di guida: […]

m31

M31 rielaborata!

Una parte importante della fotografia, astronomica e non, è ormai data dall’elaborazione. Questa è la stessa foto (https://www.astrofilipisani.it/report/seconda-luce-della-cupola.html) rielaborata da @Stefano Lischi con un software diverso, Pixinsight. Per noi è bellissima!