Catena Markarian

Catena Markarian

Nuovo test per la nuova camera dell’associazione, la ASI294 pro. Sapevamo che la focale del telescopio sarebbe stata eccessiva per riuscire a riprendere interamente il soggetto, ma abbiamo ugualmente provato. E’ stato anche un utile test per affinare le macro di automazione per l’osservatorio tramite N.I.N.A. Solo la mancanza di […]

Eclissi di Luna

E’ lunedì 16 Maggio 2022. Nelle prime ore del giorno è prevista una eclissi lunare visibile dall’Italia. Certo l’orario non è molto comodo, l’eclissi comincerà poco dopo le 4 di mattina e raggiungerà il suo massimo intorno alle sei quando ormai la luna sarà tramontata. Decido comunque di non perdermi […]

NGC2264

NGC2264

Con NGC2264 si indicano due oggetti diversi: la nebulosa Cono e l’ammasso “Albero di Natale”. Distano 2700 anni luce ed appartengono alla costellazione dell’unicorno. Il nostro fidato sensore QHY8L ha purtroppo avuto un problema che ci ha costretti a smontarlo.Fortunatamente un amico ci ha prestato un nuovo sensore, ZWO 294MC […]

M45 – Pleiadi

Le Pleiadi sono un ammasso aperto (visibile ad occhio nudo) con annessa nebulosità (visibile in foto) nella costellazione del Toro facilmente osservabile in autunno-inverno. Luoghi: Fauglia (Pisa) Autore: Davide Quattrociocchi Guarda la foto originale nella nostra gallery Scheda tecnica Pose: es. 1800×30″ (gain: 200; offset 150) -20°C bin 1×1Integrazione: 15 […]

Star Trail su Bocca d’Arno

Uno star trail è un tipo di fotografia in cui si usano lunghi tempi di esposizione per catturare il movimento apparente delle stelle nel cielo notturno causato dalla rotazione terrestre.  Questa foto è stata realizzata da uno dei nostri soci, Alessio Alessi, in data 29 Agosto 2021, a Bocca d’Arno, […]